Miele di Ape Nera Sicula

Scopri il miele dell’ape nera sicula di Fattoria Sicana, un prodotto unico e pregiato, espressione della biodiversità siciliana. Approfondisci le sue caratteristiche, le varietà e perché acquistarlo direttamente dal produttore.

Miele di Ape Nera Sicula: Un Tesoro di Sicilia da Fattoria Sicana

Il miele di ape nera sicula è un prodotto d’eccellenza, espressione della ricca biodiversità della Sicilia. Prodotto dalle api nere sicule (Apis mellifera sicula), una specie autoctona a rischio di estinzione, questo miele si distingue per le sue caratteristiche uniche e il suo sapore inconfondibile. Fattoria Sicana è orgogliosa di produrre questo miele nel rispetto della tradizione e dell’ambiente.

Il miele di ape nera sicula si caratterizza per..

Sapore: unico e aromatico, con note che variano a seconda della fioritura.

Colore: variabile, dal chiaro allo scuro, in base alla tipologia di miele.

Profumo: intenso e persistente, con sentori che richiamano i fiori della macchia mediterranea.

Consistenza: può essere liquido o cristallizzato, a seconda della varietà

Perché acquistare il miele di ape nera sicula da Fattoria Sicana?

Acquistare il miele di ape nera sicula da Fattoria Sicana significa:

Favorire un'apicoltura sostenibile

Fattoria Sicana alleva le api nere sicule nel rispetto del loro benessere e dell'ambiente.

Supportare la biodiversità

L'ape nera sicula è una specie a rischio di estinzione, e il suo allevamento contribuisce alla sua conservazione.

Acquistare un prodotto di alta qualità

Il miele di Fattoria Sicana è prodotto con metodi tradizionali e senza l'utilizzo di pesticidi o altri prodotti chimici.

Disponibili su prenotazione sciami selezionati di Ape Nera Sicula

Sciami con regine accuratamente selezionate per docilità e produttività

Le nostre regine sono dirette discendenti da madri provenienti dall’Isola di Ustica dove viene ancora allevata la razza in purezza e vengono constantemente reintrodotte per mantenere la loro purezza.. 

L'Ape Nera Sicula: Una Specie da Tutelare

L’ape nera sicula (Apis mellifera siciliana) è una sottospecie autoctona dell’ape mellifera italiana, una specie a rischio di estinzione e quindi da tutelare. Ecco alcuni punti importanti a riguardo:

Caratteristiche distintive:

  • Aspetto: Si distingue per il suo colore scuro, tendente al nero o al marrone scuro, con una ridotta presenza di striature gialle rispetto ad altre api.
  • Adattamento al clima: È particolarmente adatta al clima caldo e secco della Sicilia, dimostrando una notevole resistenza alla siccità e alle alte temperature. Questa caratteristica le permette di rimanere produttiva anche in condizioni climatiche estreme che possono debilitare altre sottospecie.
  • Resistenza alle malattie: L’ape nera sicula ha sviluppato una naturale resistenza a diverse malattie e parassiti, tra cui la Varroa destructor, che rappresenta una seria minaccia per molte altre api mellifere.

Importanza della tutela:

  • Biodiversità: La sua unicità genetica rappresenta un importante elemento di biodiversità da preservare. La scomparsa di questa sottospecie impoverirebbe il patrimonio genetico delle api mellifere.
  • Adattamento locale: La sua perfetta adattabilità all’ambiente siciliano la rende particolarmente preziosa per l’impollinazione della flora endemica e delle colture locali, contribuendo al mantenimento degli ecosistemi agricoli e naturali dell’isola.
  • Resilienza: La sua resistenza alle malattie e al clima avverso la rende una risorsa genetica importante in un contesto di cambiamenti climatici e di crescente pressione sulle popolazioni di api.

Iniziative di tutela:

  • Presidio Slow Food: L’ape nera sicula è riconosciuta come Presidio Slow Food, un’iniziativa che mira a proteggere le produzioni tradizionali a rischio di estinzione, promuovendone l’allevamento e la valorizzazione del miele.
  • Progetti di recupero e reintroduzione: Diversi apicoltori e associazioni sono impegnati in progetti volti al recupero di regine autoctone e alla reintroduzione dell’ape nera sicula negli areali dove era originariamente diffusa.
  • Sostegno all’apicoltura sostenibile: Si promuove un’apicoltura che rispetti le caratteristiche biologiche dell’ape nera sicula, favorendo metodi di allevamento naturali e sostenibili.
  • Sensibilizzazione e didattica: Vengono realizzate attività di sensibilizzazione per far conoscere l’importanza dell’ape nera sicula e del ruolo degli impollinatori, coinvolgendo anche le scuole e le nuove generazioni. Numerose le iniziative dell’Associazione Allevatori Apis Mellifera Siciliana (di cui facciamo orgogliosamente parte anche noi di Fattoria Sicana) e laboratori didattici mirano a educare sull’importanza di tutti gli esseri viventi per l’equilibrio ecologico.

La tutela dell’ape nera sicula non è solo una questione di preservazione di una specie, ma anche di salvaguardia della biodiversità, dell’agricoltura locale e della resilienza degli ecosistemi siciliani.

COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI

Le persone al primo posto

  • Un nuovo vecchio modo di coltivare. Rispetto per la terra e per i cicli biologici delle colture. Tutto ciò, unito alla passione di Filippo e Giusy rendono la fattoria Sicana,... Leggi ancora

    Vincenzo Barrile Avatar Vincenzo Barrile

    Ottimi prodotti, bio e saporiti!

    Emanuele La Monica Avatar Emanuele La Monica

    Gli ortaggi e le verdure prodotti da Fattoria Sicana sono eccellenti. La qualità è garantita dal lavoro manuale di Giusy e Filippo, che lavorano la terra senza utilizzo robaccia chimica,... Leggi ancora

    media thumbnail 0media thumbnail 1media thumbnail 2
    Miriam La Monica Avatar Miriam La Monica
  • Una coppia appassionata che produce prodotti di alta qualità!

    Cindy GUSMINI Avatar Cindy GUSMINI

    Ortive di qualità eccellente coltivate da splendide persone. Consigliatissimo!

    Pico Carrega Avatar Pico Carrega

    Prodotti genuini, sostenibili ed ottimi, i titolari gentilissimi. Consiglio vivamente

    tipi topo Avatar tipi topo
  • Prodotti genuini e biologici al 100%. Filippo e Giusy mettono tutta la loro passione e dedizione nel coltivare la terra rispettandola al massimo. Buonissime le uova prodotte dalle loro galline... Leggi ancora

    Giuseppe Puzzo Avatar Giuseppe Puzzo

Disponibile Miele di Ape Nera Sicula

Alleviamo in modo ETICO le nostre Api!

Le nostre famiglie sono selezionate con particolare attenzione alla salute, alla docilità e alla produttività.

Nel nostro allevamento non facciamo uso di antibiotici o prodotti chimici. I nostri apiari sono collocati in ambiente sano, protetto e lontano da colture di produzione industriali.

Il nostro allevamento di Ape Nera Sicula ci da un miele Millefiori 100% naturale 🌼

Visionabile in qualsiasi momento previo appuntamento.